Avocat Contacter l'auteur

César Ghrénassia publie dans la Revue italienne de droit pénal « Diritto penale contemporaneo »

Le par Maître César GHRENASSIA, VIGO CABINET D’AVOCATS

Ai sensi dell’art. 5 del codice dei delitti e delle pene del 3 Brumaio dell’anno IV, “l’azione pubblica ha per oggetto di punire le violazioni compiute all’ordine pubblico. Essa appartiene essenzialmente al popolo. Essa è esercitata in suo nome da funzionari specialmente destinati a questo scopo1. “Dalla lettura della norma in parola si evince chiaramente come lo scopo principe del diritto penale sia, innanzitutto, il diritto di punire e, per l’effetto e senza dubbio alcuno, l’estrinsecazione di una delle forme più forti ed a tratti quasi violente della sovranità. Non solo, la norma indica chiaramente come la sovranità medesima non appartenga a coloro che hanno per missione di perseguire e reprimere i delitti e i crimini, e come questi possano agire soltanto nello stretto quadro di tale mandato, fornendo il generale messaggio che l’azione penale è indisponibile e incedibile2.
In questa prospettiva, l’idea che una persona possa evitare l’azione penale o liberarsi dall’azione giudiziale, accordandosi con i soggetti che, in nome della società, hanno l’incarico di “punire”, non può che sorprendere, o addirittura lasciare perplessi. Ad ogni buon conto, nonostante l’evoluzione del diritto penale abbia portato lo stesso a non avere quale unico scopo quello di reprimere le condotte delittuose, ma anche volgere lo sguardo alle libertà individuali, alla presunzione di innocenza e al reinserimento dei condannati nella società, la soluzione in parole può far nascere dubbi e perplessità secondo un doppio punto di vista: quello di una pena senza colpevolezza e quello di una colpevolezza senza ammissione3.

Veuillez cliquer sur le lien pour lire la suite de l’article :

https://www.penalecontemporaneo.it/upload/2324-ghrenassia-sacchi2018a.pdf

Article rédigé par : César Ghrénassia

L'auteur

avatar
César GHRENASSIA

Avocat associé - Barreau de PARIS


Spécialiste en :
  • Droit pénal
VIGO CABINET D’AVOCATS

9, rue Boissy d'Anglas , PARIS 75008

01 55 27 93 93